Miglior Lavatappeti
I tappeti sono confortevoli e accoglienti, ma possono essere difficili da pulire. Se avete bambini piccoli o animali domestici, il miglior lavatappeti può farvi risparmiare tanto tempo. Ecco i migliori prodotti che abbiamo trovato.
SCELTA MIGLIORE
★
Bissell ProHeat 2X
SCELTA PREMIUM
♔
Bissell SpotClean Pro Pet
MIGLIOR VALORE
$
Bissell SpotClean ProHeat
Miglior Lavatappeti Sul Mercato 2023
Qual’è il miglior accessorio per pulire i tappeti? Ci sono macchinari elettrici, a spray, liquidi specifici per pulire macchie e tanto altro. Esiste pero anche un accessorio, il quale compreso di tutte le funzioni menzionate sopra. Scoprite i modelli del miglior lavatappeti sul mercato 2023!
1. Bissell ProHeat 2X
Il ProHeat 2x Revolution di BISSELL e’ stato concepito per lavare ed igienizzare I tuoi tappeti fino in profondità, rimuovendo macchie ed aloni con gentilezza. Potente lavatappeti professionale con 12 file di spazzole rotanti DirtLifter, che rimuovono lo sporco tra le fibre dei tuoi tappeti, dotato di un serbatoio con capienza di 3.7 litri, in modo che tu possa pulire un’area di 40 metri quadri (ca.) senza doverlo riempire ricorrentemente.
2. Bissell SpotClean Pro Pet
Bissell spotclean pet pro è un pulitore efficace che combina una potente aspirazione, il movimento della spazzola e i detergenti per rimuovere in maniera semplice e veloce lo sporco, i liquidi e le macchie dei tuoi animali domestici. Progettato per pulire facilmente moquette, tappezzeria, scale, cucce, interni d’auto e molto altro.
3. Bissell SpotClean ProHeat
Bissell spotclean proheat toglie via macchie e chiaze dovunque esse siano: usalo sui tappeti, moquette, superfici morbide come divani, materassi, interni auto e altro. Pulisce via macchie e chiazze grazie all’aiuto di due potenti insetticidi detergenti bissell; due campini omaggio sono inclusi.
4. Kärcher SE 5
Il Karcher SE 5 e dotato di un sistema comfort 2 in 1 con tubo di aspirazione spray integrato. Grazie al suo design accattivante con grandi pulsanti e pratiche chiusure a rotazione diventa uno dei modelli top del settore. La sua maniglia per il trasporto dalla forma ergonomica permette un facile lavoro.
5. Bissell StainPro 4
Lo StainPro4 di BISSELL e’ stato concepito per lavare ed igienizzare I tuoi tappeti fino in profondità, rimuovendo macchie ed aloni con gentilezza. Indebolisce e rimuove lo sporco in profondità dai tappeti, scale e altre superfici tappezzate come divani, poltrone, materassi e moquette.
Cos’è Un Lavatappeti
I lavatappeti usano una combinazione speciale di detergenti per pulire e spazzole create apposta per raggiungere anche i spazi più nascosti dei tappeti. In questo modo sono capaci di rimuovere ogni tipo di detrito e macchia da qualsiasi tipo di tappeto, anche da quelli alti. In tanti casi i tappeti saranno rinfrescati dopo l’uso del lavatappeti, il ce li darà un aria quasi nuova.
Indice
Funzionano in modo da avere due bidoni, uno con l’acqua pulita e uno con l’acqua sporca. Quello con l’acqua pulita ha accanto il detergente, e dopo che avete premuto il bottone per il rilascio del detergente, questo verrà spruzzato sul tappeto e poi aspirato nel bidone con l’acqua sporca.
Perché Usare Un Lavatappeti
Quando si parla del pulire i tappeti in casa, avere l’accessorio giusto per rimuovere tutti i detriti dal tappeto è il primo passo. Ovviamente esistono trucchetti per pulire ogni tipo di superficie, ma investire in un macchinario apposito come il lavatappeti a vapore potrebbe essere l’unico modo per ottenere il livello di risultati desiderati.
La maggior parte dei aspirapolvere moderni fa un buon lavoro sia su pavimenti in legno che su piastrelle, quelli migliori puliscono bene anche i tappeti, per questo motivo l’acquisto di un lavatappeto può inizialmente sembrare un idea non proprio pratica. Se pero la maggior parte di casa vostra è coperta da tappeti, l’acquisto di uno di questi può cambiarvi la vita. Come gli aspirapolvere, anche i lavatappeti puliscono i detriti e la sporcizia dai tappeti, ma i lavatappeti non si fermano qui. Grazie ai bidoni d’acqua e al detergente compreso in questi modelli, i vostri tappeti saranno puliti più a fondo che mai!
Nel acquisto potreste trovare difficoltà per via del numero di questi elettrodomestici sul mercato, con tantissime aziende e modelli tra i quali scegliere. Per questo motivo vi abbiamo fatto la lista dei migliori modelli che abbiamo trovato nel mercato Italiano e internazionale. L’unica cosa che può variare è la presenza di animali domestici in casa. Se avete qualche animale domestico peloso, cercate qualche modello specializzato nella pulizia di peli.
Cosa Considerare Nel Acquisto Di Un Lavatappeti
Se avete tanti tappeti in casa sapete che le macchie si accumulano velocemente. Per questo motivo il lavatappeti diventa degno di considerazione. Se avete dello spazio extra nel ripostiglio, avere in casa un lavatappeti diventa un ottimo alleato nella manutenzione dei tappeti. Potete usarlo per incidenti improvvisi come per le pulizie regolari, ma cosa sono quelle cose che dobbiamo particolarmente considerare prima di fare un acquisto? Scopriamolo insieme.
Design E Grandezza
Considerate se state cercando un modello classico, o qualche modello più compatto e facilmente trasportabile di lavatappeti. Ogni design ha i suoi vantaggi; il modello classico può coprire più metri quadri, ma un modello compatto è ottimo per disastri improvvisi e si può usare per una grande varietà di lavori, anche per pulire la macchina ad esempio. Mentre un modello portatile richiede poco spazio e non avrete problemi per riporlo, un modello classico richiede parecchio spazio nel ripostiglio, paragonabile ad un aspirapolvere, considerate quindi se avete abbastanza spazio nel ripostiglio prima di fare una scelta.
Considerate anche se il lavatappeti professionale usa un solo bidone o ha un design a due bidoni, uno per acqua pulita e uno per l’acqua sporca. Un bidone più grande significa più potenza, ma fa anche aumentare il peso del lavatappeti a vapore, facendolo cosi anche difficile da manovrare. Tanti modelli tra quelli più popolari hanno un bidone da 2 o 4 litri, accoppiato con uno della stessa grandezza per l’acqua sporca.
Riscaldamento E Altre Funzioni
Alcuni modelli di lavatappeti sono equipaggiati con un riscaldatore interno. Questo gli permette di mantenere la temperatura del acqua e provvedere una migliore pulizia per tutta la durata del lavoro. A parte rimuovere meglio i detriti, l’acqua calda fa asciugare i tappeti più velocemente, facendovi risparmiare ancora più tempo, specialmente se pulite spesso i tappeti in casa.
Ci sono altre funzioni da considerare prima di effettuare un acquisto, per esempio mix di detergente integrato, il che significa che non dovrete farlo voi. Basta soltanto riempire il serbatoio del acqua e quello del detergente, il resto lo farà da se quanto serve. Mentre alcuni modelli hanno bisogno che premiate l’interruttore per spruzzare il detergente, invece altri lo fanno automaticamente quando muovete il lavatappeti.
Tipo Di Spazzola
La maggior parte dei lavatappeti ha una spazzola rotante per agitare le fibre del tappeto. Siccome la spazzola si può inceppare con peli e capelli. Considerate la facilità del accesso alla spazzola. Alcuni modelli hanno un coperchio rimovibile cosi da facilitare l’accesso alla spazzola senza dover smontare l’intero lavatappeti.
Tanti modelli hanno anche compresa una seconda spazzola, o altri accessori cosi da essere più versatile. Per i proprietari di animali domestici considerate una spazzola rotante per il vostro lavatappeti. Per le persone che hanno spesso problemi di macchie e versamenti invece e consigliato un accessorio progettato specialmente per questo, con un alto livello di agitazione.
Come Si Usa Il Lavatappeti
Sembra un accessorio davvero facile da usare, ed è cosi. Non è ne difficile ne complicato, ma ci sono alcuni modi per aumentare la qualità della pulizia offerta. Ecco i nostri consigli per come pulire i tappeti:
- Passate prima per bene l’aspirapolvere, cosi da raccogliere i detriti più grandi prima di usare il lavatappeti. Quando volete pulire il piano intero, e una buona idea spostare i mobili prima di iniziare.
- Piazzate del folio di alluminio sotto le gambe dei mobili più pesanti, in modo da non danneggiare o macchiare i pavimenti.
- Iniziate dal punto più lontano dalla porta, in modo di non camminare dove avete appena pulito.
- Non chiudete la porta di una camera appena pulita, con il tappeto bagnato al interno. In questo modo gli servirà molto più tempo per asciugarsi, e aumenterà lo sviluppo di muffe. Aumentate invece la circolazione del aria, in questo modo otterrete risultati migliori e un tappeto più pulito.
- Una volta che il tappeto si asciuga, passate di nuovo l’aspirapolvere, cosi da rimuovere ancora più detriti.
Domande Frequenti
Come Funzionano I Lavatappeti?
Il lavatappeti fa disperdere il detergente per il tappeto, poi lo lava gentilmente con la propria spazzola rotante, rimuovendo più detriti possibile. Dopo aver rimosso i detriti li aspira nel bidone per l’acqua sporca.
Quando Spesso Devo Usare Il Lavatappeti?
Tante persone apprezzano una casa pulita con tappeti sempre freschi. Per questi risultati dovrete usare il lavatappeti a vapore regolarmente. Mentre i lavori professionali sono consigliati da fare una volta al anno, avere un lavatappeti in casa potete avvantaggiarvi e pulire più spesso, per un tappeto sempre pulito.
Alcuni lo usano ogni settimana, alcuni una volta al mese, dipende da quante persone passano sul tappeto e quanta sporcizia si accumula. Il tappeto in camera da letto solitamente non ha bisogno di essere pulito cosi regolarmente che quello in corridoio.
Che Tipi Di Detriti E Capace Di Rimuovere Il Lavatappeti?
Praticamente tutto, da macchie di terra, cibo e bevande, olio, ecc, possono essere rimosse con un lavatappeti. Alcune possono sparire in una sola passata mentre ad altre potrebbero servire un paio di lavori.
Il Lavatappeti Può Rimuovere Gli Odori Di Animali Domestici?
La risposta onesta è a volte. Dipende dal tipo di odore e da quanto tempo il tappeto e sporco. Insieme ad un detergente apposito quasi qualsiasi tipo di odore dovrebbe sparire completamente.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO: